Come aprire un Franchising Kiabi e quanto costa?
Quali sono i requisiti per aprire un franchising Kiabi e che opinioni ci sono su questo franchising?
In questo articolo proviamo a rispondere, partendo da alcune info aziendali su Kiabi e poi approfondendo il modello di business del franchising Kiabi.
Info Aziendali su Kiabi
Kiabi è un’azienda del settore distribuzione moda, fondata nel 1978 in Francia a Roncq da Patrick Mulliez e con sede attuale a Hem, in Francia.
Appartiene al gruppo dell’Associazione Famiglia Mulliez, che possiede tra gli altri anche il gruppo Auchan, e ha fondato i marchi Decathlon, Leroy Merlin, e Pimkie.
Il suo slogan “La moda a piccoli prezzi”, si basa su prodotti a prezzi accessibili per tutta la famiglia.
Puoi leggere ulteriori informazioni dalla pagina di Kiabi su Wikipedia.
Esploriamo ora l’opportunità di aprire un franchising Kiabi.
Come Aprire un Franchising Kiabi
Per aprire un negozio Kiabi in franchising, la pagina informativa da consultare si trova sul sito web www.kiabi.it.
Si tratta della pagina “Aprire un negozio Kiabi in affiliazione commerciale” visibile da questo link.
Vediamo ora quali sono le motivazioni e i vantaggi per aprire un franchising Kiabi, quali sono i costi, le opinioni sul franchising e i contatti per iniziare.
Perché Aprire un Franchising Kiabi
Tra i vantaggi che offre l’opportunità di aprire un franchising Kiabi, possiamo considerare:
- la possibilità di lavorare con un marchio riconosciuto a livello internazionale, con oltre 25 milioni di clienti nel mondo;
- l’esperienza di 40 anni di attività del brand e di oltre 34 negozi già presenti in Italia;
- supporto e formazione agli affiliati, con la garanzia di essere ben preparati per gestire il proprio negozio.
Quali sono i costi di apertura e le possibilità di guadagno con il franchising Kiabi?
Quanto Costa e Quanto si guadagna con il franchising Kiabi
Le informazioni specifiche sui costi e i potenziali guadagni associati all’apertura di un franchising Kiabi non sono pubblicamente disponibili.
Ovviamente sono da valutare diversi fattori a livello di potenziali costi, tra cui la localizzazione geografica del negozio Kiabi o la metratura del punto vendita.
Per avere informazioni precise e dettagliate è possibile contattare direttamente i responsabili dello sviluppo franchising dal form presente nella pagina dedicata all’Affiliazione Commerciale in Kiabi.
Opinioni sul franchising Kiabi
Online non si trovano molte recensioni sul franchising Kiabi, se non diversi articoli di altri blog e siti di franchising che ne descrivono l’opportunità.
Sul sito di Indeed si possono trovare diverse opinioni dei dipendenti Kiabi, che può essere utile per capire come gestire le risorse umane, ma si tratta comunque di recensioni a livello globale.
In generale possiamo dire che un punto di forza di Kiabi è sicuramente l’esperienza e la fama internazionale dell’azienda e del brand.
Sulla base di questo, la nostra opinione considera Kiabi una buona proposta di Franchising, che va comunque approfondita con dati e informazioni dei responsabili del franchising Kiabi.
Franchising Kiabi: Contatti – Come Iniziare
Se vuoi diventare franchisee Kiabi, per iniziare dovrai come anticipato leggere le info e compilare il modulo di candidatura dalla pagina web Kiabi Affiliazione Commerciale.
Non appena avrai inviato il form per candidarti come affiliato, non dovrai far altro che aspettare il riscontro dei referenti aziendali.
Procedi pure dalla pagina “Aprire un negozio KIABI in affiliazione“:
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto come aprire un franchising Kiabi, quanto costa e le opinioni sul franchising Kiabi.
Aprire un franchising Kiabi può essere un’opportunità eccitante per coloro che sono interessati al settore dell’abbigliamento.
Con il suo forte marchio e un modello di business che consente di offrire prezzi accessibili per tutta la famiglia, Kiabi rappresenta una solida opportunità di franchising.
Come sempre, è importante fare una ricerca approfondita e considerare attentamente i costi associati prima di prendere una decisione definitiva.