Vuoi avviare il tuo franchising nel settore degli affitti immobiliari?
Allora l’opportunità di aprire un franchising SoloAffitti può fare al caso tuo.
In questo post vediamo prima alcune info aziendali su SoloAffitti e poi come e perché aprire un Franchising SoloAffitti, quanto costa, quali sono le opinioni sul franchising e come iniziare.
Partiamo…
Info Aziendali su SoloAffitti
SoloAffitti è stata fondata da Silvia Spronelli nel 1997 a Cesena.
L’azienda si è specializzata nella gestione degli affitti immobiliari, offrendo servizi di intermediazione, consulenza e assistenza ai propri clienti.
Nel corso degli anni, SoloAffitti ha sviluppato un modello di business basato sul franchising, che ha permesso all’azienda di espandersi rapidamente in tutta Italia.
Oggi SoloAffitti può contare su una rete di circa 300 negozi in franchising.
Puoi approfondire dalla pagina SoloAffitti su Wikipedia.
Vediamo ora come aprire un negozio SoloAffitti in franchising.
Come Aprire un Franchising SoloAffitti
Per aprire un franchising SoloAffitti ti consigliamo di seguire questi passaggi:
- informarti su ogni aspetto dell’azienda dal sito web ufficiale www.soloaffitti.it;
- leggi la pagina Fai business con SoloAffitti per scoprire le opportunità di franchising SoloAffitti;
- contatta SoloAffitti per l’apertura di un punto SoloAffitti in franchising (vediamo sotto come fare).
Se hai già un’agenzia immobiliare puoi diventare partner SoloAffitti: consulta le info da questa pagina per maggiori info.
Analizziamo ora alcuni vantaggi dell’aprire un Franchising SoloAffitti, quali sono costi e guadagni potenziali, quali sono le recensioni, come iniziare e i contatti di riferimento.
Perché aprire un Franchising SoloAffitti
SoloAffitti offre un modello di business collaudato e di successo, che garantisce ai propri affiliati la possibilità di avviare un’attività imprenditoriale con il supporto di una grande organizzazione.
Il fatto che l’azienda esista dal 1997 e che conti su oltre 300 punti affiliati in franchising è già di per sé una garanzia.
Ecco altri punti di forza che descrivono il perché conviene aprire un franchising SoloAffitti:
- Un metodo di lavoro dettagliato e testato da oltre 1.000 professionisti di successo;
- Formazione completa e costante, sia in ambito commerciale che tecnico;
- Assistenza costante fornita da uno staff di oltre 50 professionisti;
- Supporto sul campo da parte di Area Manager e coach certificati SoloAffitti;
- Strumenti e strategie di supporto ad ogni livello: strategico, gestionale ed operativo, di marketing e non solo;
- Un sistema di rendita ricorrente integrato nel piano finanziario che seguirai;
- Pianificazione completa dell’apertura del Franchising alle fasi di realizzazione.
Puoi approfondire ulteriori info sul perché aprire un franchising con SoloAffitti dalla pagina Apri un Punto SoloAffitti.
Ma qual è il prezzo di investimento per avviare un franchising SoloAffitti e quali sono i guadagni?
Franchising SoloAffitti: Quanto Costa e Quanto si Guadagna
La pagina di approfondimento sul Franchising SoloAffitti del sito web ufficiale riporta molte informazioni utili, ma nessuna specifica sui costi di investimento e sul ritorno dell’investimento.
Diversi siti web e newssites del settore Franchising indicano come cifra base di costo 12.000 Euro per aprire un punto SoloAffitti in franchising.
Dovrebbero esserci ulteriori costi per allestimento del locale e investimenti di marketing iniziali, per un totale complessivo attorno ai 20.000 Euro.
Il costo per aprire un franchising SoloAffitti potrebbe variare in base a diversi fattori, come la dimensione dell’ufficio e la zona geografica in cui si intende operare.
Per quanto riguarda i guadagni potenziali di SoloAffitti non abbiamo dati certi. Questi dipenderanno ovviamente molto dalle capacità imprenditoriali dell’affiliato e dal mercato immobiliare locale.
Per avere maggiori dettagli su costi e guadagni del franchising SoloAffitti invia la tua richiesta di informazioni e candidatura dal form presente su questa pagina.
Opinioni sul Franchising SoloAffitti
In base alle ricerche effettuate online tramite Google le opinioni sul franchising SoloAffitti sono generalmente positive. Molti affiliati apprezzano il supporto offerto dall’azienda e la formazione costante.
Inoltre, il modello di business collaudato e di successo garantisce ai propri affiliati la possibilità di avviare un’attività imprenditoriale con buone prospettive di crescita.
Come abbiamo anticipato sopra, la storia e i numeri visibili dalla pagina Wikipedia di SoloAffitti sono incoraggianti: circa 300 punti vendita SoloAffitti affiliati in Italia, con 35.000 nuovi contratti di locazione stipulati ogni anno e 430.000.000 di euro in volumi di affitti.
Dalla pagina dedicata sul sito web SoloAffitti possiamo vedere anche diverse altre testimonianze video.
Franchising SoloAffitti: Come Iniziare
Per iniziare a lavorare con il franchising SoloAffitti è necessario contattare l’azienda e fissare un appuntamento con un responsabile del franchising compilando il form da questa pagina.
Durante l’incontro verranno fornite tutte le informazioni necessarie per valutare l’opportunità di aprire un franchising Solo Affitti, compresi potenziali costi e guadagni.
Conclusioni sul Franchising SoloAffitti
Il franchising SoloAffitti rappresenta un’ottima opportunità per chi vuole avviare un’attività imprenditoriale nel settore degli affitti immobiliari, avendo la sicurezza di un’azienda solida e di successo sul territorio nazionale.
Segui i consigli e link di questo articolo per informarti e candidarti come franchisee di SoloAffitti e sviluppa il tuo business nel settore immobiliare.
Immagine screenshot dalla pagina apri un punto SoloAffitti del sito web aziendale soloaffitti.it